Video di Presentazione Aziendale… che funziona!

Video di Presentazione Aziendale… che funziona!

La pandemia Covid19 (o Corona Virus) ha messo in luce molti problemi, errori e inesattezze in tutti i settori. In particolar modo la chiarezza delle informazioni che in un momento di emergenza come quello appena passato è fondamentale.
Al di là della confusione mediatica e dei giornali, che usano i social network come diffusori di allarme per la creazione scorretta di un pubblico, si è scoperto in questi mesi che per lavorare è necessario collaborare. Aiutarsi a vicenda.

I video pubblicati in questi mesi sono stati, quindi, una salvezza per gestire questa emergenza e, per chi poteva, continuare a lavorare in smart working. Smart Working letteralmente tradotto come lavoro intelligente ( o agile ), ma che in realtĂ  sotto intende l’uso di tecnologie, quali internet e quindi spesso di video online e connessioni in video conferenza.

In questo momento c’è necessitĂ  di promuovere la propria attivitĂ , per ripartire, per trovare nuovi clienti e nuovi alleati. In momenti di crisi come questo spingere nella pubblicitĂ  è fondamentale e dato che il numero di accessi ai social network in particolare Linkedin, per le aziende, è aumentato notevolmente vi consiglio come fare un video di presentazione aziendale che funziona.

IL TUO PUBBLICO CONOSCE LA TUA ATTIVITA’?

Inanzitutto è importante capire dove verrà collocato il video che vuoi realizzare e chi sono i destinatari.
Se i destinatari conoscono giĂ  la tua azienda e il tuo prodotto allora vai dritto al nocciolo del discorso. SarĂ  scontato direlo ma se vuoi raccontare una novitĂ , inizia fin da subito con quella.
Ricorda, nei social network i primi 10 secondi di un video sono i piĂą visualizzati.
Alcune aziende si concentrano troppo nel dare il peso alla loro storia, ai risultati ottenuti, come motivo di orgoglio e vanto. Cosa che ci può stare quando gli interlocutori non ti conoscono e comunque non all’inizio di un video se non per una particolare idea creativa.

L’ABC PER UN VIDEO AZIENDALE

Mettiamo invece caso che nessuno ( o pochi ) conoscano la tua attività, il tuo prodotto o il tuo servizio. Quello che dovresti quindi fare è la promozione della attività ed è proprio una pubblicità alla tua impresa.

Per essere efficace nella realizzazione di uno o piĂą video di presentazione aziendale è importante evidenziare i seguenti punti che personalmente ti suggerisco e nell’ordine corretto.
Cosa fai. Come lo fai. Chi sei e Perchè.

Sembrano punti banali, ma credimi, poche aziende seguono correttamente queste indicazioni.
Si dice comunicare. Se non lo fai correttamente rimani nel limbo dell’informazione e non ottieni un risultato concreto.

COSA FAI

A volte si da per scontato e spesso non pensiamo con la stessa mappa mentale del nostro interlocutore. Vediamo il nostro prodotto o servizio come qualcosa di definitivo che però agli occhi degli altri non lo è. Un centro benessere non è un centro estetico. Eppure ci sono molti casi che le due cose si fondono e non si pensa di chiarire questo punto.
Dire al mondo cosa fai è la prima e fondamentale regola per promuoverti, anche dal più semplice passaparola e se ci pensi solo comunicando questa informazione potresti ottenere risultati concreti come nuovi potenziali clienti.

COME LO FAI

Veniamo al punto che fa la differenza. Lo stile e la nicchia di mercato a cui ti rivolgi. Tanti fanno scarpe, ma quali tipi di scarpe realizzi, come le realizzi e per chi.
Definire cosa fai non basta se hai una concorrenza spietata. Se vuoi un pubblico che ti segua e vuole te non è perchè tu lo fai meglio di altri, ma perchè ama il tuo modo, il tuo stile, il tuo segno contraddistintivo. Trendy, Cool, informale e professionale o amante della natura. Comunica questi aspetti e troverai i tuoi seguaci che si appassioneranno al tuo servizio o prodotto.

CHI SEI

Altro punto che ti suggerisco, ma non è assolutamente fondamentale, è comunicare chi sei. In particolar modo se rappresenti un’impresa, attivitĂ , azienda o sei il proprietario.

A volte empatizzare con lo spettatore crea un legame unico. In sostanza sostituirsi al ruolo del commerciale per vendere il tuo prodotto.
In questi mesi di corona virus si è scoperta come una soluzione indispensabile e che in futuro sarà sempre più praticata.

Farsi vedere al pubblico e presentarsi come persona offre l’opportunitĂ  di avere risposte dirette dai visitatori.

PERCHE’

Per fare soldi ovvio! Scherzi a parte. Tutti sappiamo che ogni azione che facciamo per promuoverci è atta alla vendita e quindi per ricevere denaro. Avresti però fatto tanti altri lavori e invece hai scelto questo. Perchè? Ecco, comunicare la tua passione, la tua motivazione con sincerità e credibilità in questo mare pubblicitario di insignificante bellezza può risultare la chiave per contraddistirsi.
Ami prenderti cura delle persone perchè… . Ami inventare soluzioni tecnologiche perchè…. Ami servire piatti con ingredienti della tua terra perchè…

ORA FALLO

Realizzare un video comunicando questi 4 punti e nell’ordine consigliato ti permette di avere un riscontro molto piĂą forte di un video fatto un po’ a casaccio.

Attenzione. Non devi e non serve rispondere ai 4 punti come in un’intervista. Quello che viene mostrato e detto nel video deve tener conto e in funzione di questi aspetti: cosa, come, chi e perchè.
Ovviamente per girare un video fatto per bene occorre un professionista. Il professionista ti consiglia il miglior modo per realizzare un video che rispecchia pienamente l’identitĂ  aziendale o professionale in base al budget a disposizione.

Per qualsiasi informazione su come realizzare un video di presentazione aziendale scrivimi: info@samueleschiavo.it

SAMUELE SCHIAVO Sono un regista/filmmaker. Scrivo e produco video spot commerciali e video aziendali. Ho prodotto cortometraggi e documentari. Seguimi sui social ;)

Samuele Schiavo
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.