Video Corso di Filmmaking Online

Iscriviti Gratuitamente al mio canale Youtube per il corso di filmmaking (e non solo)

“SAMUELE SCHIAVO FILMMAKER”

In questo canale parlo di comunicazione, filmmaking e psicologia.

Scopri qui sotto come ho prodotto uno spot pubblicitario e iscriviti gratis al mio canale youtube 

Perchè seguire il mio canale youtube?

Ci sono diverse ragioni per seguire un video corso di filmmaking e in particolare seguire il mio canale su YouTube.

Ecco alcuni motivi:

  1. Accessibilità: YouTube è una piattaforma ampiamente accessibile e gratuita. Ciò significa che puoi accedere ai video corsi di filmmaking da qualsiasi dispositivo con connessione a Internet. Non è necessario iscriversi a costosi corsi offline o frequentare scuole di cinema.
  2. Ampia varietà di contenuti: Sul mio canale YouTube troverai una vasta gamma di video corsi di filmmaking, che coprono argomenti diversi come la scrittura di sceneggiature, la regia, la fotografia, il montaggio e molto altro ancora. E NON SOLO! Parlerò di comunicazione e psicologia, aspetti molto importanti della produzione video che molti filmmaker sottovalutano!!
  3. Flessibilità e autonomia: Seguire un video corso su YouTube ti permette di imparare a tuo ritmo. Puoi riprodurre e mettere in pausa i video quando vuoi e rivedere parti specifiche per comprenderle meglio. Hai il controllo completo sul tuo processo di apprendimento.
  4. Scrittura e Idea: Molti video di filmmaking su YouTube sono tutorial su come utilizzare attrezzature specifiche o realizzare determinati effetti. Il mio canale invece ti spiega come raggiungere e parlare alle persone con una idea, una scrittura e poi con la videocamera.
corso filmmaking

LA PSICOLOGIA NEL FILMMAKING

La psicologia riveste un ruolo fondamentale nel filmmaking perché può influenzare la narrazione, i personaggi e l’impatto emotivo del film sul pubblico.

La psicologia gioca un ruolo cruciale nello sviluppo dei personaggi cinematografici. Comprendere le motivazioni, le emozioni, i conflitti interni e le dinamiche psicologiche dei personaggi consente ai registi e agli sceneggiatori di creare personaggi più realistici e complessi. Ciò rende i personaggi più coinvolgenti per il pubblico e favorisce la loro identificazione con essi.

La psicologia aiuta a comprendere il comportamento umano e le sue sfumature. Questo può essere applicato alla creazione di personaggi credibili e alla rappresentazione accurata di emozioni e relazioni interpersonali nel contesto del film. Ad esempio, la conoscenza delle reazioni umane di fronte a situazioni di stress o di pericolo può essere utilizzata per creare suspense o tensione in un film.

Attraverso l’uso di tecniche narrative, cinematografiche e di regia, i filmmaker possono influenzare le emozioni degli spettatori, creando suspense, gioia, tristezza o altre emozioni desiderate. La comprensione di come funzionano le emozioni umane può rendere il film più coinvolgente e significativo.

L’analisi psicologica può essere applicata anche all’interpretazione e alla critica dei film. La psicologia può fornire strumenti e teorie per esaminare i temi, i simboli, i messaggi sociali e le influenze psicologiche presenti nei film. Ciò può arricchire la comprensione del cinema come forma d’arte e del suo impatto sulla società.

Ecco perchè seguire il mio canale !

Ti aspetto! 😉

Samuele Schiavo
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.